Dazio, piccolo angolo magico
Nuvole bianche spumose danzano il minuetto appoggiandosi alle nubi grigie che il vento sospinge delicatamente verso di esse. È un continuo allontanarsi e incontrarsi...
Alziamo lo sguardo verso il cielo per trovare lassù una rassicurazione.
Alla fine decidiamo di non andare troppo lontano per paura dei temporali, che in questi primi giorni di luglio stanno creando seri problemi, e optiamo per Dazio, un vero gioiello della bassa Valtellina.
Dopo aver lasciato l'auto nel parcheggio, prendiamo il semplice sentiero in mezzo al bosco formato per lo più da betulle, abeti, ginestre e piante di lamponi.
A tratti si incontrano creature magiche, i cui volti intagliati nei tronchi, ti osservano in muto silenzio. Un'aquila dal becco ricurvo sembra in attesa di spiccare il volo, mentre una civetta pare seguire i tuoi passi con il suo sguardo attento.
Prima di arrivare in cima ci godiamo lo splendido paesaggio che mostra la valle ai nostri piedi e il fiume Adda.
La Colmen di Dazio è una vera e propria sorpresa! L'abilità e l'estro dei gestori del rifugio La Casermetta, un'ex caserma militare costruita durante la prima guerra mondiale e usata anche nella seconda, si notano in ogni angolo di questo piccolo mondo magico: minuscole casette di legno, farfalle, un enorme acchiappasogni, un cervo dalle lunghe corna, il giorno e la notte intagliati in un tronco, e tanto altro...
I nostri occhi sono spalancati per lo stupore e un senso di pace e serenità invade le nostre anime.
Tanta convivialità, tante chiacchiere e risate, la genuina gentilezza dei padroni di casa ci hanno fatto sentire a nostro agio... in famiglia!
🖊️ Cristina
📸 Marco
📌 La Colmen di Dazio, Sondrio
6 luglio 2025
Commenti
Posta un commento